
Storia del teatro e dello spettacolo III: I maestri del contemporaneo
Un percorso “informale” di dialogo con il pubblico e di approfondimento per leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo
Un percorso “informale” di dialogo con il pubblico e di approfondimento per leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo
Interverrà Chiara Grassetti
Determinata a migliorare la sua situazione lavorativa, una giovane madre si imbatte in una serie di ostacoli
Concerto spettacolo evento speciale di Gastone Pietrucci e de La Macina in occasione della tappa del Giro d'Italia a Jesi
Presentazione della ricerca storico - documentaria a cura di Marco Droghini
Cristina Carnevali, Direttore Editoriale VivereJesi.it dialoga con Andrea Cardinaletti, Presidente Fondazione Gabriele Cardinaletti e Vice Presidente Venezia FC, Fabio Luna Presidente CONI Marche, e Alessandra Alessandroni Commissione Pari Opportunità della Regione Marche
Apertura straordinaria serale dei negozi e dei musei, musica e street food
Giochi, laboratori, caccia al tesoro e tante altre attività per grandi e piccini
Apertura straordinaria dei musei in orario serale con visite guidate gratuite a tema
Concorso di poesia e mostra in collaborazione con l’artista Stefano W. Pasquini. The Book of People è un progetto pensato per ricordare persone a noi care. I partecipanti dovranno spedire una poesia originale su una persona a loro cara, allegando una loro immagine. ...
Laboratori ludico-didattici aspettando la decima tappa del Giro d'Italia
Spunti e gesti per rendere la città sempre più pulita, a partire da noi
L’arte di cacciare con gli uccelli
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Un percorso “informale” di dialogo con il pubblico e di approfondimento per leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Insegnare ai più piccoli, ma non solo, a rispettare l’ambiente facendo leva sul gioco e sulla creatività
Proiezione del documentario cinematografico sulla storia del quartiere San Giuseppe, dei suoi abitanti e dei protagonisti di Spazio Agreste
Uno spettacolo comico che parla in modo originale di Rifiuti, Qualità del Cibo e Sprechi Alimentari
Mostra itinerante di artisti che raccontano il territorio marchigiano prima e dopo il sisma
Ottavo appuntamento del gruppo di lettura in Biblioteca 2021/2022, sul tema "Letteratura comica e umoristica".
Un percorso “informale” di dialogo con il pubblico e di approfondimento per leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Un percorso “informale” di dialogo con il pubblico e di approfondimento per leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo
La sintesi di cinquant’anni di attività artistica nelle sale di Palazzo Bisaccioni
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
La mostra si compone di quaranta fotografie provenienti da collezioni private del maestro della fotografia contemporanea
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Un viaggio introspettivo nei luoghi del passato e legami atavici mai recisi, su cui il fotografo apre interrogativi sul presente per trasformare un vissuto personale in una memoria collettiva
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.
Il fascino del Museo, intestato ad Adriano Colocci consiste nel suo essere poco museo e molto casa di abitazione.