Un nuovo modo
di vivere
la città di Jesi
Mura

Appuntamenti da non mancare


 
Locandina della mostra
19 Luglio
19/07/2024 18:00 - 30/06/2025 19:30

Francesco Trevisani, il mito ritrovato

Mostra dedicata a Francesco Trevisani, pittore capodistriano vissuto tra la seconda metà del XVII e la prima del XVIII secolo.

06 Dicembre
06/12/2024 18:00 - 04/05/2025 19:30

La libera maniera

Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo

Mostra alberi
05 Aprile
05/04/2025 17:30 - 06/05/2025 19:00

Come d'autunno sulle foglie gli alberi

Mostra di pittura

locandina progetto
12 Aprile
12/04/2025 17:30 - 11/05/2025 19:00

ECHOES - Erasmus a Palazzo Pianetti

Mostra di illustrazione e workshop in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Macerata

14 Aprile
14/04/2025 17:00 - 16/04/2025 19:30

Lions quest - Progetto genitori

Corso di formazione teorico/pratico ed esperienziale per i genitori degli alunni frequentanti Istituti di Istruzione Superiore (dal 1' al 5' anno)

16 Aprile
16/04/2025 08:00 - 16/04/2025 13:00

I Monumenti alla Resistenza nel territorio jesino

Incontro con Nando Cingolani dell' A.N.M.I.G sezione di Matelica a cura dell' A.N.M.I.G. sezione di Jesi

Locandina dell'evento
17 Aprile
17/04/2025 17:30 - 07/05/2025 19:30

Mèta - Corporis

Opere di Carlo Iacomucci e Maria Grazia Focanti

17 Aprile
17/04/2025 21:00 - 17/04/2025 23:00

Passione e morte di Gesù Cristo

Proiezione video della sacra rappresentazione

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
20 Aprile
20/04/2025 09:30 - 20/04/2025 11:30

Verace Homo et Verace Dio

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Locandina aperture Pasqua 2025
20 Aprile
20/04/2025 09:30 - 20/04/2025 19:30

Pasqua 2025 a Jesi

Musei aperti e visite guidate

Locandina aperture musei Pasquetta 2025
21 Aprile
21/04/2025 09:30 - 21/04/2025 19:30

Pasquetta 2025 a Jesi

Musei aperti a Jesi nella giornata di Lunedì dell' Angelo (Pasquetta)

21 Aprile
21/04/2025 17:00 - 21/04/2025 19:00

Le campanelle di San Floriano - Realizzazione della campanella con l’argilla

Realizzazione della campanella con l’argilla

23 Aprile
23/04/2025 21:00 - 23/04/2025 23:00

"A piena voce" per Gian Franco Berti. Canzoni e storie contro la guerra e sulla Resistenza

Un concerto spettacolo che, nel ricordo di Gian Franco Berti, instancabile animatore del Circolo Piero Calamandrei

23 Aprile
23/04/2025 21:15 - 23/04/2025 23:00

Canzoni e storia contro la guerra e sulla Resistenza

Un concerto/spettacolo che ripercorre, attraverso canzoni, testi e immagini il periodo che va dal primo dopoguerra alla liberazione, dal fascismo alla ricostruzione. Sul palco, il Canzoniere dell’Anpi, formato da cantanti e musicisti dalle passate esperienze musicali praticate in diversi ambiti, ma tutti accomunatati dalla passione per la musica popolare.

24 Aprile
24/04/2025 14:30 - 24/04/2025 17:00

Momento istituzionale e di pedagogia civile prima della Festa della Liberazione

Momento istituzionale e di pedagogia civile

25 Aprile
25/04/2025 14:30 - 25/04/2025 17:00

Cerimonia per la Festa della Liberazione

Cerimonia per la Festa della Liberazione

Locandina dello spettacolo
26 Aprile
26/04/2025 21:15 - 26/04/2025 23:00

La pietra più preziosa

Lo spettacolo riesce a trattare il tema della perdita dei valori fondamentali a fronte di un guadagno materiale con un tono divertente ma non meno incisivo.

Locandina dello spettacolo
26 Aprile
26/04/2025 21:15 - 26/04/2025 23:00

La pietra più preziosa

Lo spettacolo riesce a trattare il tema della perdita dei valori fondamentali a fronte di un guadagno materiale con un tono divertente ma non meno incisivo.

Pomeriggio teatro scenografia
28 Aprile
28/04/2025 14:00 - 28/04/2025 18:00

Un pomeriggio di teatro, scenografia e doppiaggio

Lezione aperta Giovani in biblioteca

Memorie di Adriano
28 Aprile
28/04/2025 21:00 - 28/04/2025 23:00

Memorie di Adriano

Ottavo appuntamento del gruppo di lettura della biblioteca

29 Aprile
29/04/2025 08:00 - 29/04/2025 13:00

La Liberazione di Jesi raccontata ai ragazzi

La Liberazione di Jesi raccontata ai ragazzi

30 Aprile
30/04/2025 18:00 - 30/04/2025 20:00

Adele Bei. Madre costituente

Conversazione con Mirko Sebastiani, autore del volume "Adele Bei. Madre costituente", Affinità Elettive Edizioni, 2025

Locandina dello spettacolo
09 Maggio
09/05/2025 21:00 - 09/05/2025 23:00

Risate di gioia. Storie di gente di teatro

Elena Bucci – Premio Valeria Moriconi Protagonista della scena 2024 – e Marco Sgrosso, artisti di straordinaria sensibilità, riprendono il filo della loro indagine attorno all’arte scenica, con un emozionante spettacolo Risate di gioia, dedicato ai tanti mestieri del teatro di un tempo.

Locandina dell'evento
10 Maggio
10/05/2025 10:30 - 10/05/2025 12:30

Sto meglio se mangio bene

L'importanza di una corretta alimentazione nella gestione delle malattie reumatiche.

10 Maggio
10/05/2025 18:00 - 10/05/2025 19:00

Conversazione con Matteo Petracci

Conversazione con Matteo Petracci, autore del volume "Partigiani d'oltremare. Dal Corno d'Africa alla Resistenza italiana", Pacini editore, 2019

10 Maggio
10/05/2025 18:00 - 10/05/2025 19:00

Chiedilo alla libertà. Storia delle bande partigiane nelle Marche

Conversazione con Roberto Lucioli e Simone Massaccesi autori del volume "Chiedilo alla libertà. Storia delle bande partigiane nelle Marche", Affinità Elettive Edizioni, 2025

Locandina dello spettacolo
10 Maggio
10/05/2025 21:15 - 10/05/2025 23:00

La guerra spiegata ai poveri

Quella dei litigiosi Eugenia e Fulgenzio, Gl’innamorati, protagonisti del capolavoro di Carlo Goldoni è una storia d’amore molto più sfaccettata di quel che sembra.

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
11 Maggio
11/05/2025 09:30 - 11/05/2025 11:30

Stilus Phantasticus - La scrittura nascosta

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

28 Maggio
28/05/2025 18:00 - 28/05/2025 19:30

Incontro con lo storico Carlo Greppi

Incontro pubblico con lo storico Carlo Greppi

Locandina evento
29 Maggio
29/05/2025 19:00 - 29/05/2025 21:00

Cry Violet

Cry Violet

Locandina evento
29 Maggio
29/05/2025 21:30 - 29/05/2025 23:30

Cry Violet

Cry Violet

Locandina dell'evento
07 Giugno
07/06/2025 10:30 - 07/06/2025 12:30

Sto meglio se mangio bene

L'importanza di una corretta alimentazione nella gestione delle malattie reumatiche.

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
21 Giugno
21/06/2025 18:00 - 21/06/2025 20:00

Musica Laetitiae comes

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
22 Giugno
22/06/2025 09:30 - 22/06/2025 11:30

Et Medicina Dolorum

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
15 Agosto
15/08/2025 09:30 - 15/08/2025 11:30

E sonar di tasti

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

04 Ottobre
04/10/2025 16:00 - 05/10/2025 20:00

Mercatino dell'artigianato

Mercatino dell'artigianato

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
01 Novembre
01/11/2025 09:30 - 01/11/2025 11:30

Musica laborum dulce levamen

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

01 Novembre
01/11/2025 16:00 - 02/11/2025 20:00

Mercatino dell'artigianato

Mercatino dell'artigianato

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
08 Dicembre
08/12/2025 09:30 - 08/12/2025 11:30

Et vivo tempio

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

14 Dicembre
14/12/2025 21:00 - 14/12/2025 23:00

A Toys Orchestra, opening act and The Bear

A Toys Orchestra, punto di riferimento del panorama musicale indipendente, giunge con una tappa del tour del nuovo album Midnight Again, energia travolgente si fonde con una ricca trama di influenze musicali. Il concerto sarà aperto da And the bear, progetto solista di Alexandre Manuel, polistrumentista francese con base nelle Marche.

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
25 Dicembre
25/12/2025 09:30 - 25/12/2025 11:30

In dulci jubilo

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
01 Gennaio
01/01/2026 09:30 - 01/01/2026 11:30

Virgo dei genitrix

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Organo della Chiesa di San Giovanni Battista
06 Gennaio
06/01/2026 09:30 - 06/01/2026 11:30

Ecce Maria genuit

Direttore artistico: M° Martelli prof.ssa Mariella

Top